The Beatles - Vol. 1

The Beatles - Vol. 1
BRANO | ARTISTA | TIPOLOGIA | GENERE | DIFFICOLTA' | STRUMENTO | RACCOLTA | PREVIEW MIX |
COSTO | PROMO | ACQUISTA | ||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() "Can't Buy Me Love" è un brano dei Beatles pubblicato su 45 giri nel 1964. Questo brano lo trovi anche all'interno della Monografia "The Beatles - Vol. 1" - Ritmica e Accordi Lezioni 1-2-3 - Ritmica e Accordi Lezioni 4-5-6 - Ritmica e Accordi Lezioni 13-14-15 |
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() "A Hard Day's Night" è un brano dei Beatles, fu pubblicato nel 1964 come "Lato A" di un 45 giri contenente "I Should Have Know Better" nel "Lato B". Questo brano lo trovi anche all'interno della Monografia "The Beatles - Vol. 1"
|
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() "Michelle" è il titolo di una delle più famose canzoni d'amore dei Beatles che compare nell'album Rubber Soul del 1965; fu composta da John Lennon e Paul McCartney. Questo brano lo trovi anche all'interno della Monografia "The Beatles - Vol. 1" |
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() "Let It Be" è una canzone dei Beatles del 1970, composta principalmente da Paul McCartney anche se viene come da consuetudine attribuita al duo compositivo Lennon/McCartney. - Ritmica e Accordi Lezioni 1-2-3 - Ritmica e Accordi Lezioni 10-11-12 - Ritmica e Accordi Lezioni 13-14-15 |
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() Yesterday è una delle più famose canzoni dei Beatles. - Ritmica e Accordi Lezioni 1-2-3 - Ritmica e Accordi Lezioni 4-5-6 - Ritmica e Accordi Lezioni 7-8-9 - Ritmica e Accordi Lezioni 10-11-12 - Ritmica e Accordi Lezioni 13-14-15 |
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() Scritta da George Harrison, la canzone vide la luce nel 1968, nell'album "The Beatles", noto anche come "White Album". In quest'ultimo, frutto principalmente di contributi individuali, è importante sottolineare la presenza di ospiti illustri come Eric Clapton, del quale è il solo di "Gently Weeps". Harrison decise di scrivere una canzone basata sulle prime parole (per l'appunto "Gently Weeps"!) che avrebbe visto aprendo un libro a caso, ispirandosi all'idea filosofica del "Relativismo" Orientale, appresa con la lettura del testo classico cinese "Il Libro dei Mutamenti".
|
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() Come Together è la canzone che apre il disco Abbey Road dei Beatles, uscito nel settembre del 1969. - Ritmica e Accordi Lezioni 13-14-15 - Tecniche solistiche Lezioni 16-17-18 |
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() "Blackbird" è un brano contenuto nell'album The Beatles (meglio noto come White Album o Album Bianco). |
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() Title track dell’album del 1965 dei Beatles, Help! fu composta da John Lennon, con la collaborazione di Paul McCartney, per accompagnare i titoli di testa del rispettivo film. Lennon, prigioniero del malessere emotivo dovuto all’insoddisfazione nei propri confronti e nella vita che conduceva, appesantito da un regime alimentare disordinato e logorato dalla relazione coniugale oramai compromessa, scrisse questa richiesta di aiuto nella quale riversò l’infelicità esistenziale del presente e per contro l’esaltazione del passato adolescenziale in cui rifugiarsi. La canzone, concepita originariamente con un tempo lento, venne successivamente velocizzata affinché fosse più commerciale. |
||||||||||||||||||||
Beatles |
Brano intero | Pop | ![]() |
![]() |
€ 2,99 | |||||||||||||||
![]() Day Tripper è un brano dei Beatles. Composto da John Lennon e Paul McCartney nel 1965, venne pubblicato assieme a We Can Work It Out su un 45 giri avente entrambe le facciate indicate come Lato A. |